Annata CIV (2013) SOMMARIO DELLE MATERIE CONTENUTE NELLA PUNTATA Frammenti in scrittura Carolina Da Penne di Mottola F. Il Chronicon Casauriense da Giovanni di Berardo ad Alessandro Pratesi: vicende e prospettive di un’edizione di Cherubini P. Carteggio segreto sull’acquisto dell’officio di mastro di zecca di Napoli e l’Aquila. Pressioni sulla fabrica del Castello prima dell’apertura della zecca di Perfetto S. Nobiltà, patriziato e fazione. I Valignani a Chieti tra Cinquecento e Seicento di Di Paolantonio S. Comunità e possesso della montagna, origine dei demani sul Gran Sasso d’Italia. Un caso esemplare: il piano del Voltigno di Rotellini A. San Francesco a Palazzo dell’Aquila: la soppressione e gli assetti architettonici di D’Antonio M., Devangelio R. I prefetti dell’Aquila dopo l’Unità di D’Urso D. In colloquio con Panfilo Gentile: un liberale abruzzese tra ricordi e dissensi di Marinelli F. Il “Montònico” nel territorio di Bisenti e Cermignano di Cercone F. Recensioni- Ezio Mattiocco, C’era una volta un tram, Sulmona, Università sulmonese della libera età, 2013, pp. 170, ill. di Fucinese D. V. Recensioni- Miscellanea di prose edite ed inedite per Panfilo Serafini, a c. di E. Mattiocco, Sulmona , Università Sulmonese della Libera Età, 2012, pp. 160 di Russo U. Recensioni- A. Di Nicola, Un’opera sconosciuta di Antonio da Settignano: la rocca di Cittareale, Terni, Comune di Cittareale, 2013, 152 p. di Leggio T. Recensioni- Alessandro Teti, Castel di Sangro 1943-1945. 70° Anniversario della Distruzione. Storia Documentata degli Avvenimenti Bellici dal 1943 al 1945 (con 270 immagini). Edizioni Del Faro, 2013, pp. 260 di Mattiocco E. Recensioni- La Storia della Storia Patria: Società, Deputazioni e Istituti storici nazionali nella costruzione dell’Italia, (a c. di) A. Bistarelli, Viella, Roma, 2012, pp. 324 di Ricci R. Recensioni- E. Mattiocco (a c. di), Il patrimonio immobiliare della Casa Santa dell’Annunziata di Sulmona attraverso i secoli (1376-2013), Sulmona, Casa Santa dell’Annunziata, 2013 di Tanturri A. Relazioni e atti ufficiali di Capezzali W., Muzi P.