Annata 2020 SOMMARIO DELLE MATERIE CONTENUTE NELLA PUNTATA 1 – Turris, Castellum et Pertinentia: inca- stellamento ad Amiterno e Forcona tra X e XI secolo 2 – L’Aquila: dal mito della Gerusalemme abruzzese alla “città santuario” 3 – Documenti d’archivio per una storia di Letto- manoppello (XI-XVIII secolo) 4 – Sugli antichi affreschi della chiesetta di S. Rocco a Castelvecchio Subequo 5 – Il concetto di nazione in Abruzzo: comuni- cazione politica e percezioni collettive tra i secoli XVIII-XIX 6 – Il marchese Vincenzo Maria Mazza- ra e il figlio Domenico: Sovrintendenti – nel settecento – della Zecca di Napoli 7 – Uno stemma per due 8 – Ester Frances (Francesca) Alexander. Il suo epistolario con Giannina Milli 9 – Le ricerche archeologiche dell’ispettore Antonio De Nino nella Marsica (1879-1906) 10 – Dalla montagna di Roseto al comune di Crognaleto: la circoscrizione contrastata 11 – Raffaele Gasbarri capo della polizia al tempo della marcia su Roma 12 – Recensioni 13 – Atti Ufficiali